Cittadinanza attiva e fattiva http://www.boscorealeperamico.it/boscorealeperamicositoold/index2011.htm “In un organismo è feconda la differenza degli organi e delle cellule, l’uguaglianza va bene per i granelli di sabbia o per i batteri in un brodo di coltura. Anche il nostro cervello si è sviluppato al massimo per poi sostituire la crescita volumetrica con la capacità di aumentare le [...]
Un articolo come proposta per riflettere ed eventualmente contribuire, ciascuno nel suo quotidiano, a far nascere una società nuova. http://www.labsus.org/2017/04/dalla-resistenza-ai-cittadini-attivi-un-discorso-che-prosegue/ Dalla Resistenza ai cittadini attivi, un discorso che prosegue Gregorio Arena – 25 aprile 2017 Cosa hanno in comune gli italiani che fecero la Resistenza con quelli che oggi si prendono cura dei beni comuni? [...]
Mite è colui che sa portarsi al di là dei conflitti, che sa tenere gli occhi alzati e guardare oltre, che concede spazio, che contribuisce a far riprendere il dialogo, che semina comunione e, nella comunione, la gioia di stare insieme. Il più delle volte, il cuore guarisce quando guarisce la memoria, e la memoria [...]